La Notte degli Chef

La Notte Degli Chef alle Nuove Colonne Restaurant & Club

Nonostante il caldo torrido, il 09 Luglio 2019 a Bagheria (PA) si è percepita una forte ventata di aria fresca. Merito di Dario D’Angelo e della prima edizione della manifestazione “Notte degli Chef”. L’Exective Chef D’Angelo, classe ’84, ha organizzato una serata dedicata al buon gusto e alla qualità dei prodotti. Insieme ad altri 8 chef siciliani, ha infatti preparato delle pietanze di alto livello accompagnate alla perfezione da altrettanti vini da cantine del territorio, più una sarda. L’evento si è svolto nello scenario del ristorante Nuove Colonne di Bagheria da poco preso in gestione proprio da D’Angelo, tornato in Sicilia dopo aver fatto esperienza in tutta Italia e in vari paesi del mondo. Tanti cuochi giovani, dalle nuove prospettive. E questo si nota perfettamente nei piatti che hanno proposto ai partecipanti all’evento. Un esempio le fajitas di pesce spada e gambero bianco presentate dallo chef Antonio Militello, o il Gambero rosso marinato su foglia di cannolo, ricotta e crema di pomodorini gialli di Piero Busalacchi del ristorante U’ Rais di Trabia.

La Notte degli Chef – Chef Nicola Macchiarella: Busiate, Vongole, Crema di Melanzane alla Menta e Mandorle.

Molto interessante anche la perla di ricciola con cipolla in agrodolce e riduzione di arancia rossa di Sicilia preparata da Massimo Scirè, chef agli Anni 20, abbinata ad un vino Mandrarossa Calamossa Uve Autoctone 2018. A fine serata il pastry chef Andrea Gagliano ha offerto una sua creazione, cremoso al verdello con gelée di fragole e glassa al mandarino su strudel di mandorla, accompagnato dal Mandaniretto di Ciaculli dell’azienda Amari Siciliani.

La Notte degli Chef – Dario D’Angelo: Dous Cous allo zafferano e al Nero D’Avola, Calamari Croccanti e Battuta di Gambero Rosso di Mazara, Menta e riduzione al Nero D’Avola

Tutti piatti realizzati con ingredienti rigorosamente locali, che potessero raccontare la Sicilia al meglio, Forte il richiamo alla tradizione della nostra cucina, ma offrendo sempre un punto di vista innovativo e ricercato negli abbinamenti.

La Notte degli Chef – Massimo Scirè: Perla di Ricciola al Finocchietto selvatico, Cipolla Rossa di Tropea in Agrodolce e riduzione di Arancia Sanguinella di Sicilia.

Oltre alle ottime pietanze, è stato possibile ammirare anche le ceramiche dell’artista siciliana Mirella Pipia e i quadri del pittore francese innamorato della Sicilia Pascal Catherine. Non è mancato un momento dedicato alle opere del poeta bagherese Vincenzo Aiello, che ha decantato alcune rime in dialetto siciliano. I nove chef hanno donato il loro compenso per la serata ad UNICEF Italia, riuscendo a raccogliere 1000 euro. Un assegno in formato gigante e firmato da tutti i cuochi è stato consegnato direttamente a Matteo Ferrara, presidente del comitato UNICEF di Palermo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: